Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthetic Circuits for Robust Orthogonal Production

Obiettivo

The repertoire of industrially produced fine chemicals in various biological systems will rapidly expand using the tools from the emerging field of synthetic biology. However, the high-level production of non-natural products or de novo activities through synthetic circuits compromises the integrity of host organisms, which significantly impacts or even prevents the development of an industrial pipeline. Our ability to exploit the potential of synthetic biology for industrial production is constrained by our understanding of the integrated cell response when introducing a new synthetic circuit into the homeostatic network of the cell. SynCrop’s main goal is to establish a European Training Network that merges the fragmented scientific expertise in theoretical, experimental and application-driven quantitative biology to educate the next generation of researchers to construct modular and tunable synthetic circuits and foster the development of novel production platforms for food additives (e.g. vitamins, carotenoids and exopolysaccharides). Researchers with inter-disciplinary skills in both experimental and computational biology are needed to solve complex application-driven problems. SynCrop brings together ten academic partners from quantitative biology, cell engineering, microbial physiology and mathematical modelling fields and six industrial partners, including key experts in metabolic engineering and industrial biotechnology. The consortium will provide 15 early-stage researchers with cutting-edge multi-disciplinary research training, through tailored research projects, rigorous exchange of expertise among researchers and partners, and participation in specialised courses, workshops and conferences augmented by extensive training in complementary skills. SynCrop will generate a strong cohort of highly-employable scientists with unique inter-disciplinary and intersectoral skills to address complex questions and develop innovative biotechnological processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (11)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0