Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial decision-making on complex production technologies supported by simulation-based engineering

Obiettivo

Simulation-based engineering (SBE), in which traditional R&D, design and production technologies are complemented with computer simulations, has revolutionized the industrial sector. Computer simulations are critical for control of manufacturing processes, non-destructive-testing and decision-making at production phases, and shorten the lead-time of design and development processes, thus reducing both costs and time-to-market.

The overarching objective of ProTechTion is to harness the full potential of multi-disciplinary SBE technology in industrial environments concerned with complex production processes. To this purpose, ProTechTion will form a multi-disciplinary research and education network that unites relevant disciplines and stakeholders to (i) develop new computational paradigms, (ii) train a generation of ESRs in state-of-the-art SBE technologies and cross-disciplinary skills, and (iii) bridge the knowledge transfer gap in multi-disciplinary SBE.

The main objective of ProTechTion translates into the following research and training objectives:
• To train and empower a generation of ESRs in developing, together with the industrial researchers, innovative solutions for pressing Industrial Problems (IPs). These solutions will be based on industry-driven tailor-made computational simulation tools.
• To position European industry in the vanguard of SBE, and reinforce and consolidate Europe’s worldwide leadership.
• To contribute with original research and innovations in SBE in order to solve multidisciplinary problems with interdisciplinary tools arising from the proposed IPs for fast decision making.
• To cultivate the entrepreneurial spirit of the ESRs and integrate transverse research skills with demonstrators (codes).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRE INTERNACIONAL DE METODES NUMERICS EN ENGINYERIA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 667 879,92
Indirizzo
C GRAN CAPITAN, EDIFICI C1, CAMPUS NORD UPC SN
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 667 879,92

Partecipanti (7)

Partner (14)

Il mio fascicolo 0 0