Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Operationalising telecouplings for solving sustainability challenges related to land use

Obiettivo

Society depends on land for food, feed, fibre and energy, but the detrimental outcomes of unsustainable land practices are becoming increasingly apparent. Ensuring sustainable land use is a key challenge, yet hard to achieve in today’s interconnected world where policies, consumer demands and environmental change in one region may affect far-away places. We face a significant knowledge gap regarding the processes related to land use that link distant places – or telecouplings – and how these processes could be governed towards sustainability. Companies, institutions and policy makers lack the expertise and tools to ensure sustainable land use in a globalised world. COUPLED will educate researchers and entrepreneurs in assessing and governing land use in a systemic way, accounting for the opportunities and threats arising from distal links between Europe and other regions. COUPLED builds on a strong interdisciplinary network to achieve its overall objective of operationalising the novel telecouplings concept in order to support sustainable governance of land systems and related supply chains under global change. COUPLED will deliver on training a new generation of professionals and entrepreneurs, developing rich analytic tools and new understandings to help private and public organisations to identify where and how they can intervene to make sustainable land use decisions, thereby avoiding unwanted outcomes. The consortiums unites scientifically excellent partners across the natural and social sciences to ensure excellence in research, institutional and technological innovation. Working closely with large companies, SMEs, NGOs, international organisations and administrative bodies, the ESRs will learn how to move between science and practice, become highly attractive to employers, and build successful careers in research, consulting, industry or governance. The action will thus contribute to Europe’s leading position for a transformation towards sustainable land use.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUMBOLDT-UNIVERSITAET ZU BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 498 432,96
Indirizzo
UNTER DEN LINDEN 6
10117 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 498 432,96

Partecipanti (11)

Partner (8)

Il mio fascicolo 0 0