Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative tools for offshore wind and DC grids

Obiettivo

Europe’s power system has seen significant changes in recent decades, notably the development of renewable energy sources. However, this transition is far from complete, and further changes are essential to make our energy system ready to play its part in realising the climate goals set at COP21. At present, renewable energy sources are increasing their share of electricity generation. This is particularly the case for offshore wind energy. InnoDC's 14 participants prepare 15 early career researchers to play their role in the energy transition that will take place over the next 20-40 years.
The project focusses on the development of the electricity transmission system, targeting the connection of offshore wind, the integration of offshore wind with the existing power system (including the use of HVDC), and the operation of the future power system where large scale wind is connected to a hybrid AC and DC power system.
Technological development for offshore wind is ongoing. This research project focusses on the models and methodologies for the integration of these new technologies (e.g. offshore wind turbines, VSC HVDC converters, long AC cables) into the power system.
Challenges in these areas will be addressed in this project: firstly, these new devices behave inherently differently to traditional power system components. Secondly, the multi-actor/intersectoral nature of these systems means that they have distinct elements and devices interfacing with each other, each with limited information of the overall system.
The project will train the researchers in developing prototype tools to aid the developers and users of these new energy systems.
This training network aims to train the researchers of the future in the pivotal sector of renewable energy and grid technology, which is largely led by research and industry. This project prepares the researchers of tomorrow to maintain Europe’s position of leadership in renewable, smart energy and tackling climate change.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CARDIFF UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 093 151,52
Indirizzo
RESEARCH SERVICES C/O MAIN BUILDING
CF10 3AT CARDIFF
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales East Wales Cardiff and Vale of Glamorgan
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 093 151,52

Partecipanti (9)

Partner (6)

Il mio fascicolo 0 0