Descrizione del progetto DEENESFRITPL Soluzioni sanitarie IoT per il mercato cinese L’uso crescente di sensori indossabili e di dispositivi dell’internet delle cose (IoT) svolge un ruolo significativo nella personalizzazione di soluzioni di coaching per la salute e il cambiamento comportamentale per prevenire le malattie croniche. Le aziende dell’IoT nell’UE puntano alla Cina come mercato chiave. Tuttavia, queste tecnologie presentano diverse sfide tecniche, legali e socioeconomiche. Il settore IoT dell’UE dovrebbe fornire soluzioni su misura che rispondano alle esigenze, ai comportamenti e alle abitudini dei consumatori cinesi. Il progetto HEART, finanziato dall’UE, mira a mettere un gruppo di ricercatori in grado di integrare scienze sociali e umanistiche con competenze tecniche avanzate, creatività, innovazione e spirito imprenditoriale, oltre a capacità di lavoro di squadra, per operare efficacemente nell’ambiente commerciale cinese per l’IoT e l’assistenza sanitaria. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo A current trend in healthcare involves the prevention of chronic diseases by changing behaviour towards more healthy lifestyle choices. This is supported by the increased use of wearable sensors and Internet of Things (IoT) devices. Human activity recognition and vital sign monitoring play a significant role in tailoring personal health and behaviour change coaching solutions to each individual, but pose a number of technical, legal, and socio-economic issues, which must be solved to enable a commercial viable solution.The IoT is a key growth business area for EU firms, which need to acquire competencies and skills for the exploitation of their innovation potential abroad. China is a key destination market, but products and solutions have to be tailored to the needs, behaviours and habits of Chinese consumer and to the specificity of the market. The goals of HEART project are:• to allow the formation of a team of 6 researchers, with a strong interdisciplinary attitude, integrating social science and humanities with high-end technical skills, creativity, innovation and entrepreneurial allure, with teamwork capabilities and ability to operate in the Chinese context for business in the domain of IoT and healthcare;• to release a health integrated activity recognition platform able to detect activities from heterogeneous data, using scalable algorithms, while safeguarding the privacy of the persons. A priority for the Non Academic beneficiary’s competitiveness is to deliver wearable technology for health monitoring, primary dedicated to healthy people (of +40 age) to penetrate the Chinese market;• to address the growing need of EU firms, for employees having the necessary skills (technical, legal and economic) in the IoT domain, thus increasing their international competitiveness.The consortium is composed of Philips, KU Leuven and the UNIMC with strong interdisciplinary experience in all relevant fields of HEART, supported by a network of partners in EU and China. Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggettiscienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento per trasferimentoingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensoriscienze umanisticheingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloautomazione domestica Programma(i) H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions Main Programme H2020-EU.1.3.1. - Fostering new skills by means of excellent initial training of researchers Argomento(i) MSCA-ITN-2017 - Innovative Training Networks Invito a presentare proposte H2020-MSCA-ITN-2017 Vedi altri progetti per questo bando Meccanismo di finanziamento MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates Coordinatore UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA Contribution nette de l'UE € 516 122,64 Indirizzo Via crescimbeni 30-32 62100 Macerata Italia Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Marche Macerata Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (2) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND BV Paesi Bassi Contribution nette de l'UE € 510 748,56 Indirizzo High tech campus 52 5656 AG Eindhoven Mostra sulla mappa Regione Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN Belgio Contribution nette de l'UE € 501 120,00 Indirizzo Oude markt 13 3000 Leuven Mostra sulla mappa Regione Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner (6) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. PHILIPS (CHINA) INVESTMENT CO LTD Cina Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Tianmu western road 218 floor 20-22 200070 Shanghai Mostra sulla mappa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. FUDAN UNIVERSITY Cina Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Handan road 220 200433 Shanghai Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. GRADUATE UNIVERSITY OF CHINESE ACADEMY OF SCIENCES Cina Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Yuquan road 19a 100049 Beijing Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. CONSTRUCTOR UNIVERSITY BREMEN GGMBH Germania Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Campus ring 1 28725 Bremen Mostra sulla mappa Regione Bremen Bremen Bremen, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. ISTITUTO DI STUDI PER L'INTEGRAZIONE DEI SISTEMI (I.S.I.S) - SOCIETA'COOPERATIVA Italia Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Via sistina 42 00187 Roma Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partner Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione. EUROCENTRO SRL Italia Contribution nette de l'UE € 0,00 Indirizzo Viale don minzoni 3 60035 Jesi Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Marche Ancona Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00