Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast, Accurate, Low Cost and Hand Held NIR Technology to Ascertain Wood Origin and Quality during Logistic Operations

Obiettivo

Roundwood production in the EU-28 amounts 425 million m³ (EU is the largest producer within the G20). In addition to internal production, EU imports 4.8B€ of timber and other wood products. All this timber has to be transported. Logistics operations and its traceability assurance are a mayor point of weakness for the European Woodworking companies because, once the timber is harvested and loaded, only experts can differentiate some species from other while its origin can only be stablished with complex laboratory analysis. This implies two mayor challenges fakes and illegal logging, which cannot be solved with current available solutions and cause penalties, claims, bad image or even the immediate suspension of authorization to trade.
In fact, illegal logged and traded wood represents 19% of the total wood products imported in the EU, reason why the EC approved the European Timber Regulation (EUTR). This regulation aims at combating this problem and applies to all wood-related products commercialized in the EU, including internal production and imports.
GEA and SPECTRAPPLY have joined their efforts to create NIRWOOD, the first commercial system for on-site identification of quality and origin of wooden products, based in Near-Infrared Technology (NIR). NIRWOOD targets to place in the market a simple (low training or calibration required), accurate (>99% certainty with respect to wood species and 95% with respect to country of origin), fast (<5 sec measurement) and low-cost solution to ascertain wood origin and solve illegal trade and quality fakes.
This will be a strategic tool for those more than 446,000 EU woodworking companies that need to comply with EUTR regulation. The project has received the support from wood trading companies, monitoring organizations (SGS, AENOR, NEPCON), forest certification schemes FSC and PEF & NGOs involved in the fighting against illegal logging.
NIRWOOD project will obtaining a total cumulative net profit of 19M€ by 2023.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GESTION FORESTAL RESPONSABLE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 568 986,25
Indirizzo
CALLE TERCIO 20 BAJO DERECHA
28019 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 812 837,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0