Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Triple negative breast cancer control through synergistic inhibition of EGFR and CDK9 signaling

Obiettivo

"Triple negative breast cancer (TNBC) is an aggressive disease, accounting for 15-20% of breast cancer cases, but disproportionally causing breast cancer-related death. TNBC does not express the targetable receptors ER, PR, and HER2 that are known to drive other forms of breast cancer. Mainstay practice for TNBC in the clinic is to treat with non-targeted cytotoxic chemotherapies. Long-term outcomes are however still poor, most likely owing to intrinsic drug resistance. Clinical trials have attempted to explore molecular targeted therapies to block dysregulated growth factor receptors in TNBC, for instance, epidermal growth factor receptor (EGFR), as it is overexpressed in ~80% of TNBC. Yet, giving the long-standing availability of clinically approved EGFR-targeted therapies, such as lapatinib, the clinical benefit of single agent therapy is unsatisfactory, owing to the compensatory dysregulated signaling pathways. In our ongoing ERC – Advanced Grant Triple-BC (#322737) we are striving to explore combinatorial molecular targeted therapies to concomitantly block the identified dysregulated signaling pathways. Our preliminary work revealed that an inhibitor targeting cyclin-dependent kinase 9 (CDK9) strikingly synergized with targeting EGFR receptor family signaling to inhibit cell proliferation of TNBC cell lines. The overall goal of this PoC project is to exploit this novel finding and provide proof-of-concept evidence that stalling CDK9 signaling may enable successful targeted combination therapy in TNBC. Therefore, the specific objective is to assess the pharmacological response of dual EGFR-CDK9 targeting in TNBC patient-derived xenograft (PDX) mouse models in vivo. We envisage that this PoC project will translate our identified successful synergistic treatment into an effective future novel and safe combinatorial targeting strategy benefiting TNBC patients."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ERASMUS UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM ROTTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 90 075,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 90 075,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0