Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A biomechanically driven, patient specific pre-planning and surgical tool to optimize placement of a novel meniscus prosthesis

Obiettivo

In this BioMechMeniscus project we will develop a workflow for optimal placement of a novel meniscus implant. The medial meniscus implant (named ‘Trammpolin’) has been developed using methods developed during the BioMechTools project such as 1) principle component analyses based on MRI-segmented image to assess the anatomical shape of the meniscus, 2) assessing sensitivity of cartilage stresses and implant strains on size and design-parameters using finite element techniques and 3) utilizing load-predictions from our award-winning musculoskeletal models.
All data shows that the biomechanical behaviour of Trammpolin in the knee will be sensitive to appropriate sizing and positioning within the knee. Therefore, this BioMechMeniscus project focuses on developing a surgeon-friendly platform to pre-plan the size and position and to execute the surgery as accurately as possible.
The software will automatically perform MRI-segmentation of the tibia, femur and meniscus insertion sites. Subsequently, the best meniscus implant size and position (leading to the lowest cartilage stress and acceptable implant strains) is proposed by the program. The surgeon can adapt the proposal and gets feedback about the expected changes in biomechanical performance.
After the pre-plan is accepted a patient-specific arthroscopic surgical guide is 3-D printed which will be used as an aiming device for an external (standard) surgical guide for fixation of the horns.
The project is subdivided in four Tasks and will last for 18 months. An experienced team will supervise a post-doc during the various activities. A project scheme is made and a risk and contingency plan is defined. A detailed competitor and commercial analysis has been made and we are convinced that with the BioMechMeniscus project we have a unique opportunity to bring a novel implant to the market and support it with a distinct pre-planning and surgical assistance tool to optimize clinical performance.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0