Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Super-resolution genomic mapping for the microbiome

Obiettivo

Animals and bacteria have been working together for about as long as they have co-existed, long before the advent of mankind. The bodies of our ancient ancestors offered protected, nutrient-rich habitats for bacteria. In return, animals could take an evolutionary short-cut to developing new capabilities by ‘borrowing’ bacterial genes. Indeed, when gut bacteria assist with the digestion of e.g. dietary fiber, the resulting metabolites will subsequently exert an influence on an intricate network of host molecular pathways. Gut microbiota, in addition to host genetics, can therefore constitute a major factor in the etiology of complex disorders, ranging from obesity, cardiovascular disease, autoimmune disease (multiple sclerosis, rheumatoid arthrosis), inflammation (inflammatory bowel disease, Crohn’s) to neurological conditions.

Although such a key role for the human microbiomes had been postulated for some time, many details on the delicate interplay between flora and host remained unknown, largely because suitable methods for uncovering these host-guest interactions were simply not available. These technological barriers keep the diagnostic and therapeutic potential of the microbiome largely untapped. In this project, we will validate the FLUROCODE genomic mapping technology as an alternative to shotgun sequencing and amplicon based techniques for microbiome studies. This will extend the benefits of genomic mapping techniques to complex sample analysis. Through a head-to-head comparison with the state of the art in metagenomic analysis, the POC data will serve as a key enabler for the transfer of the technology platform into a separate venture, working towards diagnostic applications and developing METAMAPPER based microbiome screening as a routine medical tool. The METAMAPPER microbiome readout technology is be perfectly placed to be part of the evolution of microbiome analysis to clinical application.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 875,00
Indirizzo
OUDE MARKT 13
3000 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 875,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0