Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open access virtual testing protocols for enhanced road users safety

Obiettivo

The objective of VIRTUAL is to improve the safety of road users by providing procedures and open access tools to assess the benefit of novel safety systems. The goal is to establish a European based global hub for Open Source Virtual Testing (OpenVT) and to demonstrate its success in traffic safety. Open Source Human Body Models of both men and women will be made available in a format that is scalable to represent different ages and sizes of car occupants, vulnerable road users, and users of public transport.
VIRTUAL will develop computationally efficient, robust crash simulation tools and standardised protocols for impact scenarios not yet considered in regulations or consumer testing. It will cover enhanced integrated safety for pedestrians, cyclists, occupants of (automated) vehicles and public transport. An OpenVT platform will be established to provide stakeholders with all models, tools and protocols for virtual testing (VT); the platform will continue to be available after this project has ended. These new resources will allow the European automotive sector and transport providers to produce better performing safety systems that will reduce road casualties.
VIRTUAL will demonstrate how current road safety assessments can be complemented and improved by VT giving full credit to vehicle manufacturers and transport providers for their efforts in providing best real-world vehicle safety. VIRTUAL will close the gap between VT and standardised vehicle safety assessments by providing models of the humans (validated for safety assessment) and the protocols and criteria needed to identify the foremost road user protection beyond the scope of physical testing and provide a method for cost-benefit analysis of novel systems. VT will reduce the number of physical tests needed while addressing a greater variety of accident scenarios and road users, actively promoting safety innovations reducing the number of injuries and fatalities providing safer road transport in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STATENS VAG- OCH TRANSPORTFORSKNINGSINSTITUT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 438 025,00
Indirizzo
OLAUS MAGNUS VAG 35
58195 Linkoping
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Östra Mellansverige Östergötlands län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 438 125,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0