Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening European integration through the analysis of conflict discourses: revisiting the past, anticipating the future

Obiettivo

RePAST aims at investigating how European societies deal with their troubled pasts today through the analysis of conflict discourses rooted in those pasts, with a view on the impact of those discourses on European integration. It will implement actions and propose strategies, both at the levels of policy-making and civil society, for reflecting upon these discourses to strengthen European integration. The project addresses directly the specific challenge and scope of the topic CULT-COOP-02-2017, focusing on civil society, informal education and political discourses. The methodological approach of RePAST is based on (i) multidisciplinarity, (ii) cross-country comparative analysis and (iii) innovative actions for citizens’ engagement with troubled pasts. First, conflict discourses rooted in troubled pasts will be studied in four fundamental spaces of civil society and sources of informal education: (a) history (oral and official), (b) media (journalistic- and citizen-led media), (c) art and culture, (d) politics (formal and informal politics). It will also take into account how the current crisis in its multiple forms (economic crisis, refugee crisis, political crisis) mediates these narratives. RePAST brings the various disciplines in dialogue with each other on the ground of an empirical study across the geographical and historical spectrum. Second, RePAST will study comparatively eight cases of countries whose troubled pasts sit squarely on legacies that still endanger European integration today: Cyprus, Germany, Poland, Greece, Bosnia, Kosovo, Ireland, and Spain. Lastly, RePAST emphasizes the active engagement of memory agents through a series of innovative actions for creating participatory experiences, i.e. interactive storytelling, research tool for analysis on memory and conflict, webinars for cultural tourism professionals, a quiz game tour to discover troubled pasts, and digital games for renegotiating troubled pasts.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC6-CULT-COOP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNOLOGIKO PANEPISTIMIO KYPROU
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 358 412,16
Indirizzo
ARCHBISHOP KYPRIANOS 31 SAVINGS COOPERATIVE BANK BUILDING 3RD FLOOR
3036 Lemesos
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 358 412,16

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0