Descrizione del progetto
Tecnologie innovative per migliorare il trasporto stradale
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% delle emissioni totali di CO2 nell’UE, il che costituisce un ostacolo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi delineati nel Libro bianco sui trasporti della Commissione europea per quanto riguarda il sistema di trasporto stradale. Per affrontare queste sfide e sostenere l’industria di questa tipologia di trasporto, il progetto AEROFLEX, finanziato dall’UE, si prefigge di sviluppare e presentare tecnologie, concetti e architetture di veicoli innovativi. Questi progressi ottimizzeranno l’aerodinamica, i gruppi propulsori, i sistemi di sicurezza e la flessibilità e adattabilità delle unità di carico per i veicoli completi. Il progetto valuterà il mercato europeo del trasporto merci, compresi i suoi fattori trainanti, i vincoli, le tendenze e i criteri con cui viene effettuata la selezione delle modalità e dei veicoli. AEROFLEX dimostrerà potenziali miglioramenti nell’aerodinamica dei camion e nella gestione dell’energia, fornendo inoltre raccomandazioni complete per la revisione delle norme in materia e dei quadri legislativi.
Obiettivo
The transport sector contributes to about 25% of total CO2 emissions in the EU and is the only sector where the trend is still increasing. Taking into account the growing demand on the road transport system and the ambitious targets of the EC’s Transport White Paper, it is paramount to increase the efficiency of freight transport.
The vision of the AEROFLEX project is to support vehicle manufacturers and the logistics industry to achieve the coming challenges for road transport. The overall objective of the AEROFLEX project is to develop and demonstrate new technologies, concepts and architectures for complete vehicles with optimised aerodynamics, powertrains and safety systems as well as flexible and adaptable loading units with advanced interconnectedness contributing to the vision of a “physical internet”. The optimal matching of novel vehicle concepts and infrastructures is highly important, requiring the definition of smart infrastructure access policies for the next generation of trucks, load carriers and road infrastructure.
The specific technical objectives, main innovations and targeted key results are:
1. Characterise the European freight transport market (map, quantify and predict), the drivers, the constraints, the trends, and the mode and vehicle choice criteria
2. Develop new concepts and technologies for trucks with reduced drag, which are safer, comfortable, configurable and cost effective and ensure satisfaction of intermodal customer needs under varying transport tasks and conditions.
3. Demonstrate potential truck aerodynamics and energy management improvements with associated impact assessments of the new vehicle concepts, technologies and features developed in the AEROFLEX project.
4. Drafting of coherent recommendations for revising standards and legislative frameworks in order to allow the new aerodynamic and flexible vehicle concepts on the road.
To achieve an overall 18-33% efficiency improvement in road transport / long haulage by 2025+.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialigeografia socialetrasportitrasporto merci
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternet
- scienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAepatite C
- ingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegneria dei veicoliingegneria aerospazialeingegneria aeronautica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation actionCoordinatore
80995 Munchen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (26)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
4400 STEYR
Mostra sulla mappa
5643 TW Eindhoven
Mostra sulla mappa
10156 Torino
Mostra sulla mappa
151 87 Sodertalje
Mostra sulla mappa
405 08 Goteborg
Mostra sulla mappa
10043 Orbassano
Mostra sulla mappa
2628 XJ Delft
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
48612 HORSTMAR
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
4153 BV Beesd
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
54100 SAKARYA
Mostra sulla mappa
582 78 LINKOPING
Mostra sulla mappa
63040 Clermont Ferrand
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
1170 BRUSSELS
Mostra sulla mappa
412 96 Goteborg
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
6802 CC Arnhem
Mostra sulla mappa
43710 Santa Oliva
Mostra sulla mappa
1059 CM Amsterdam
Mostra sulla mappa
3010 Leuven
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2595 DA Den Haag
Mostra sulla mappa
30625 Hannover
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2901 LB CAPELLE AAN DE IJSEL
Mostra sulla mappa
30453 Hannover
Mostra sulla mappa
4153 BV Beesd
Mostra sulla mappa