Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating nutrients as key determinants of DC-induced CD8 T cell responses

Obiettivo

A new immunoregulatory axis has emerged in recent years demonstrating that cellular metabolism is crucial in controlling immune responses. This regulatory axis is acutely sensitive to nutrients that fuel metabolic pathways and support nutrient sensitive signalling pathways. My recent research demonstrates that nutrients are dynamically controlled and are not equally available to all immune cells. The data shows that activated T cells, clustered around a dendritic cell (DC), can consume the available nutrients, leaving the DC nutrient deprived in vitro. This local regulation of the DC nutrient microenvironment by neighbouring cells has profound effects on DC function and T cell responses. Nutrient deprived DC have altered signalling (decreased mTORC1 activity), increased pro-inflammatory functions (IL12 and costimulatory molecule expression) and induce enhanced T cell responses (proliferation, IFNγ production). However, proving this, particularly in vivo, is a major challenge as the tools to investigate nutrient dynamics within complex microenvironments have not yet been developed. This research programme will generate innovative new technologies to measure the local distribution of glucose, glutamine and leucine (all of which control mTORC1 signalling) to be visualised and quantified. These technologies will pioneer a new era of in vivo nutrient analysis. Nutrient deprivation of antigen presenting DC will then be investigated (using our new technologies) in response to various stimuli within the inflammatory lymph node and correlated to CD8 T cell responses. We will generate state-of-the-art transgenic mice to specifically knock-down nutrient transporters for glucose, glutamine, or leucine in DC to definitively prove that the availability of these nutrients to antigen presenting DC is a key mechanism for controlling CD8 T cells responses. This would be a paradigm shifting discovery that would open new horizons for the study of nutrient-regulated immune responses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 995 861,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 995 861,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0