Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Computation and analysis of statistical solutions of fluid flow

Obiettivo

Entropy (admissible) weak solutions are widely considered to be the standard solution framework for hyperbolic systems of conservation laws and incompressible Euler equations. However, the lack of global existence results in several space dimensions, the recent demonstration of non-uniqueness of these solutions and computations showing the lack of convergence of state of the art numerical methods to them, have reinforced the need to seek alternative solution paradigms.

Although one can show that numerical approximations of these nonlinear PDEs converge to measure-valued solutions i.e Young measures, these solutions are not unique and we need to constrain them further. Statistical solutions i.e time-parametrized probability measures on spaces of integrable functions, are a promising framework in this regard as they can be characterized as a measure-valued solution that also contains information about all possible multi-point spatial correlations. So far, well-posedness of statistical solutions has been shown only in the case of scalar conservation laws.

The main aim of the proposed project is to analyze statistical solutions of systems of conservation laws and incompressible Euler equations and to design efficient numerical approximations for them. We aim to prove global existence of statistical solutions in several space dimensions, by showing convergence of these numerical approximations, and to identify suitable additional admissibility criteria for statistical solutions that can ensure uniqueness. We will use these numerical methods to compute statistical quantities of interest and relate them to existing theories (and observations) for unstable and turbulent fluid flows. Successful completion of this project aims to establish statistical solutions as the appropriate solution paradigm for inviscid fluid flows, even for deterministic initial data, and will pave the way for applications to astrophysics, climate science and uncertainty quantification.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 959 323,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 959 323,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0