Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tundra biogenic volatile emissions in the 21st century

Obiettivo

Biogenic volatile organic compounds (BVOCs) influence atmospheric oxidation causing climate feedback thought to be especially significant in remote areas with low anthropogenic emissions, such as the Arctic. Still, we do not understand the dynamics and impact of climatic and biotic BVOC emission drivers in arctic and alpine tundra, which are highly temperature-sensitive BVOC sources.
TUVOLU will redefine tundra BVOC emission estimates to account for rapid and dramatic climate warming accompanied by effects of vegetation change, permafrost thaw, insect outbreaks and herbivory using multidisciplinary, established and novel methodology.
We will quantify the relationships between leaf and canopy temperatures and BVOC emissions to improve BVOC emission model predictions of emission rates in low-statured tundra vegetation, which efficiently heats up. We will experimentally determine the contribution of induced BVOC emissions from insect herbivory in the warming Arctic by field manipulation experiments addressing basal herbivory and insect outbreaks and by stable isotope labelling to identify sources of the induced emission. Complementary laboratory assessment will determine if permafrost thaw leads to significant BVOC emissions from thawing processes and newly available soil processes, or if released BVOCs are largely taken up by soil microbes. We will also use a global network of existing climate warming experiments in alpine tundra to assess how the BVOC emissions from tundra vegetation world-wide respond to climate change.
Measurement data will help develop and parameterize BVOC emission models to produce holistic enhanced predictions for global tundra emissions. Finally, modelling will be used to estimate emission impact on tropospheric ozone concentrations and secondary organic aerosol levels, producing the first assessment of arctic BVOC-mediated feedback on regional air quality and climate.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 347 668,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 347 668,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0