Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ultrafast Laplace NMR

Obiettivo

Laplace NMR (LNMR), comprising diffusion and relaxation NMR experiments, provides detailed information on the dynamics and chemical resolution of molecular systems, which is complementary to NMR spectra. Similarly to the traditional NMR spectroscopy, the information content of LNMR can be significantly enhanced by a multidimensional approach. The long experiment time and low sensitivity restrict the applicability of the multidimensional method, however. Based on spatial encoding of multidimensional data, we develop a broad range of single-scan LNMR experiments, constituting a new class of NMR experiments called ultrafast multidimensional LNMR. The method shortens the experiment time by one to three orders of magnitude as compared to the conventional method, offering unprecedented opportunity to study fast processes in real time. Furthermore, it enables boosting the sensitivity by several orders of magnitude by using nuclear spin hyperpolarization, which allows investigation of low-concentration samples. Ultrafast LNMR opens paradigm-breaking prospects in chemical, biochemical, geologic, archaeologic and medical analysis. LNMR can, e.g. provide unique information on the intra- and extracellular metabolic processes, including those of cancer cells, which facilitates diagnostics and helps to find efficient treatments, and it can be exploited in the development of new types of biosensors. Furthermore, the method reveals previously unobservable details about the phase behaviour of ionic liquids, gel and polymer formation, as well as catalysis, which are essential in understanding their performance in technological applications. LNMR is also applicable to portable, single-sided magnets, implying potential to raise the sensitivity of low-field NMR to a completely new level. This entails significant impact on mobile chemical and medical analysis. The low cost of the low-field facility renders advanced NMR analysis broadly available, even in developing countries.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 625 000,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 625 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0