Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysis and synthesis of wideband scattered signals from finite-size targets – aspect-independent RF analog footprint

Obiettivo

The need for information identification and capture is a matter of prime importance in modern societies. Every sectors of society rely on the identification of data exchanged, the updating of the data recorded on a tag and the measurement of physical parameters. The ability to make objects interact with one another or with humans is an important factor in many applications, all the more so if this interaction can occur without human presence. The way to reduce power consumption, improve the communication quality-of-service and enhance connectivity has become key issues for lots of industries. Researchers need to consider the multiple factors simultaneously to design state-of-the-art RF devices for the next generation of identification services. One important direction is to develop low-power, low cost tags for wireless identification and sensing. Lots of improvements have been done today on communication systems based on electronic devices where an integrated circuit is at the heart of the whole system. The democratisation of these chipped based systems like the RFID one will give rise to environmental issues in the future. However, these improvements pave the way for the development of new concepts based on approaches where the presence of the chip is not mandatory. These approaches are based on radar or reflectometry principles; these are non-invasive techniques but they require specific theoretical and practical developments. The difficulty is to be able to retrieve a small signal coming from a totally passive label placed in an unknown and movable environment. The objective of this project is to introduce the paradigm of RF communication system based on chipless labels, i.e. tags without any chip, bringing an ID, able to communicate with radio waves and having extremely low costs. This project aims at showing that it is possible to associate the paper based chipless label ID with other features like the ability to write and rewrite the ID, or a sensor function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

INSTITUT POLYTECHNIQUE DE GRENOBLE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 997 656,25
Indirizzo
AVENUE FELIX VIALLET 46
38031 GRENOBLE CEDEX 1
Francia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 997 656,25

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0