Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Food Security in AFRIcan AgriCULTUral Systems with the Support of REmote Sensing

Obiettivo

AfriCultuReS – Enhancing Food Security in AFRIcan AgriCULTUral Systems with the Support of REmote Sensing - aims to design, implement and demonstrate an integrated agricultural monitoring and early warning system that will support decision making in the field of food security. AfriCultuReS will deliver a broad range of climatic, production, biophysical and economic information, for various regions in Africa. AfriCultuReS will apply geospatial science to sustainable agricultural development, natural resource management, biodiversity conservation, and poverty alleviation in Africa.
AfriCultuReS, supported by the GEO Secretariat, will involve all key players of AfriGEOSS, GEOGLAM, SIGMA, ARTEMIS, African Drought Observatory and other initiatives as well as partners representing the diversity of African agricultural systems, in an effort to push forward the services provided by current systems, with innovative fusion of data from multiple sources (EO, in-situ, citizen-based crowdsourcing, climate services and weather, crop models) in a vertical manner. Crop yield and biomass prediction models will be enhanced through the fusion of EO data and climate models, emphasizing the use of the complementary sensors of the EU Sentinels constellation.
Geospatial products will be combined in a spatial Decision Support System (DSS) to enrich decision making and risk assessment. The geo component of the DSS will be compliant with the GEO’s interoperability standards, allowing its integration with the current services of the GEOSS Common Infrastructure.
The African partners and collaborating networks will be essential for local training and promoting further use of the project tools. Social innovation will be used to increase the number of involved stakeholders and to boost the flow of information in a user-friendly manner. The final target will be to produce a web tool that will support early decision making for the stakeholders of African food production.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SFS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GMV AEROSPACE AND DEFENCE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 221 658,20
Indirizzo
CALLE ISAAC NEWTON PARQUE TECNOLOGICO DE MADRID
28760 Tres Cantos
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 221 658,20

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0