Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Edible coating for preventing loss of water and fungi proliferation in fruits and vegetables

Obiettivo

Almost half of the fruits and vegetables production is lost before it is consumed by people. Dehydration is considered the main driver of quality decrease and promoter of fungi/bacteria proliferation. Taking into account that contamination occurs due to water loss and the action of fungi/bacteria, the reduction of the product shelf-life can be summarized as the combination of the above factors. Consequently, marketing of products that have suffered significant water loss and spoilage becomes difficult; therefore key participants on the post-harvest sector is on demand of solutions able to extend the shelf-life of fruits and vegetables and thus increase the profitability of their activities.
Our innovative project B-Shelf is based on the concept of active packaging, thus the development of an edible coating with inherent fungicidal properties. We offer our ground-breaking proprietary micro-encapsulated technology of essential oils, taking advantage of their ability to erase fungal activity, combined with an eco-friendly edible coating based on polysaccharides formulations able to prevent dehydration. Thus, the two main aspects that promote rotting in fruits and vegetables are addressed; improving their storage stability and extending their effective post-harvesting life is extended by 50-100%.
The overall objective of B-Shelf project is to speed up the commercialization of an eco-innovative edible coating (GRAS) with associated benefits able to disrupt the post-harvesting and in-storage market of fruits and vegetables. Thus, European and global challenges regarding food losses reduction along the value-chain are met and the competiveness on the European agri-sector is increased.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOTANOCAP LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
12 ABBA HILLEL SILVER RD RAMAT GAN AT DORON TIKOTZKI KANTOR LAW OFFICE
6701101 TEL AVIV
Israele

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0