Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Introducing Smart Wireless Monitoring Stickers Adaptable to Any Surface And Bending Angle for Food Tracking

Obiettivo

Food recalls are a major concern for the food industry. In recent years, the number of identified and reported incidents of contaminated food products has dramatically increased, posing serious health and economic consequences.
Based on the latest nanotechnology, we have developed QStamp. QStamp is a flexible, low-cost and wireless sensor that can measure temperature, humidity, pressure and light using nanotechnology.
QStamp runs without battery and can be applied on any material regardless of its shape. The temperature, humidity and pressure data collected by the QStamp® is sent to a database through wireless protocols such as RFID. Our software translates the information into actionable data within the users preferred system (ranging from Excel to complex supply chain management ERP’s) via API’s.
Our overall objective is to see our QStamp on any packaged food item around Europe that can monitor at least six variables. Our dream is for QStamp to become a requirement for food labeling, just as it is a requirement now to disclose the country of origin, for instance. In the long run, we envision our stamp to be used for pharmaceuticals and by the logistics sector as well.
Under European law, traceability means the ability to track any food, feed, food-producing animal or substance that will be used for consumption, through all stages of production, processing and distribution. Its aim is to prevent potential risks that can arise in food and feed, to ensure that all food products in the EU are safe for European citizens to eat. QStamp can significantly contribute to enhanced traceability.
At MaterDynamics, we develop nano-sensors to wirelessly monitor and report the external variables that can act over products and industrial processes. With this Phase I and Phase II project, our goal is to prepare our QStamp for market launch. This project is of key strategic interest to us as this will allow us to become the global leader in nano-tech-based smart product tracking.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MATER DYNAMICS LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA ALFREDO ALLEN 455/461
4200-135 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0