Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investigating the commercial feasibility of a novel biological enhancement technology for creating a sustainable, high value, insect-derived protein supplement for the EU aquaculture market

Obiettivo

The FAO estimates that to we need to produce 70% more food by 2050 to sustain the world’s growing population.

Aquaculture is a promising source of nutrition and food security due to relatively low resource requirements, accessibility for operators in the developing world and an increasing global demand for quality protein. During the last three decades, world aquaculture production increased from 5 million to 63 million tons, and represents an increasingly large component of human protein consumption.

However, intensive aquaculture of carnivorous fish species – like salmon and trout – requires large inputs of unsustainable feed ingredients like fishmeal from wild-caught forage fish as far away as Chile, due to its high protein and oil content. Thus, feed costs can comprise up to 75% of an aquaculture operation’s overall cost in the EU. In addition, intensive aquaculture continues to be plagued by the incidence of disease and lice infestation – exacerbated by stressful conditions such as overstocking and poor water quality, and requiring the industry to respond with harmful antibiotic and chemical interventions.

Entomics’ innovative technology enables the production of novel insect-derived protein feed that is sustainably grown from waste substrates at low cost, and presents a viable substitute for fishmeal given similar protein and omega-3 oil profiles. More importantly, our patent-pending processing technology enhances this protein feed with key biological characteristics that promote enhanced growth and overall fish health. We currently produce this feed in a Pilot facility, and are conducting fish feeding trials to test efficacy in different species.

The purpose of this study is to investigate the commercial feasibility and technical scalability of our novel processing technology, with the aim of bringing this high-value, sustainable aquaculture feed to the European market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENTOMICS BIOSYSTEMS LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
FUTURE BUSINESS CENTRE KINGS HEDGES ROAD
CB4 2HY CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0