Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Autonomous emergency manoeuvring and movement monitoring for road transport security

Descrizione del progetto

Migliorare la sicurezza del trasporto stradale

I recenti attacchi terroristici in vari Paesi hanno causato vittime, feriti e numerosi danni. Questi eventi, come quelli di Nizza e Berlino, hanno sottolineato i pericoli derivanti dall’uso improprio di veicoli pesanti, come i camion, e del loro carico utile. Inoltre, hanno portato alla luce le carenze delle misure preventive attualmente disponibili e attuate. In questo contesto, il progetto TransSec, finanziato dall’UE, svilupperà e valuterà in modo approfondito un sistema innovativo che può essere integrato nei camion o utilizzato insieme a essi, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza durante il trasporto di merci e scoraggiarne i cattivi usi. Questo sistema comprende una serie di funzioni, tra cui abilità di posizionamento e navigazione avanzati, il monitoraggio completo dei veicoli e dei carichi, le funzioni di manovra autonoma e altro ancora.

Obiettivo

The TransSec project addresses a new danger in European countries, the increasing number of terror attacks. Recent terror attacks with trucks in Nice and Berlin have shown drastically the damage a heavy truck can cause, how easy it is to misuse a truck for attacks and that newest safety systems cannot prevent these attacks. As a consequence road transport safety has to be supplemented by road transport security. TransSec aims to initiate the development of this Security Truck.
The project objective is:
Development and evaluation of systems built-in or to be used by trucks for secure road transport of (dangerous) goods.
Preventing trucks and transport of goods to be misused for other purposes such as terror attacks.
Specific objectives are:
• Precise vehicle positioning and navigation on road (lane) and off road
• Vehicle movement monitoring for dangerous goods with critical area alarm/eCall
• Vehicle communication security for critical information exchange
• Onboard precrash environment detection of vulnerable objects on/ off road
• Non-defeatable autonomous emergency manoeuvring for crash prevention on/off road
The implementation is done in an explorative and incremental development cycle with early prototypes adding functionality step by step. Demonstrations with a truck on and off road will show solutions after 12, 24 and 36 months. Testing and pilots on public roads and public areas will prove a higher level of security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-GALILEO-GSA-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DAIMLER TRUCK AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
FASANENWEG 10
70771 Leinfelden-Echterdingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Esslingen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0