Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative, Non-invasive and Fully Acceptable Exploration Technologies

Obiettivo

Exploration discovery of raw material resources requires innovations that either change the geological targets of exploration, the physical places that are reached, or the manner in which they are explored. Despite its rich history of mining and residual mineral wealth, current conditions within the EU present a number of social, political, legislative, cost, technical and physical obstacles to raw material exploration: obstacles to be overcome by innovation, dialogue and reform.

The Innovative, Non-invasive and Fully Acceptable Exploration Technologies (INFACT) project unites stakeholders of Europe’s future raw materials security in its consortium and activities. Via effective engagement of civil society, state, research and industry, the project will focus on each of these obstacles. It will co-develop improved systems and innovative technologies that are more acceptable to society and invigorate and equip the exploration industry, unlocking unrealised potential in new and mature areas.

The project will develop innovative geophysical and remote sensing technologies (less-invasive than classical exploration methods) that promise to penetrate new depths, reach new sensitivities and resolve new parameters. The project will also set the EU as a leader on the world stage by establishing permanent infrastructure to drive innovation in the next generation of exploration tools: tools that are cost-effective, designed for EU conditions and its raw materials strategy, and high-performing in terms of environmental impact, social acceptability, and technical performance.

INFACT is comprised of the following main components:
Development and test of innovative, non-invasive exploration technologies
Foundation of 3 test sites for exploration technology in the south, centre and north of Europe
Stakeholder engagement, education and policy reform
These actions combine to reach each of the main areas in which the EU has the power to influence change in its raw materials security.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM DRESDEN-ROSSENDORF EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 537 037,50
Indirizzo
BAUTZNER LANDSTRASSE 400
01328 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 537 037,50

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0