Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Resource-efficient Circular Product-Service Systems

Obiettivo

The overall goal of ReCiPSS is to explore success factors for circular manufacturing systems in two cases where OEMs have different levels control over their value chains: one case with full control, and one case with partial control. The project will achieve this goal through two industry-driven large-scale demonstrators of circular manufacturing systems in two key industries
The white goods demonstrator relates to a tightly connected value chain and will demonstrate the successful implementation of circular manufacturing systems where the OEM (Gorenje) is in full control of the entire product throughout all stages (i.e. design, manufacturing, forward supply chain, customer use phase, reverse supply chain, recovery activities and re-distribution). The demonstrator will develop and implement a pay-per-use offering for 330 washing machines/dryers, using co-creation methods. Each washing machine/dryer will be refurbished twice and serve over 3 life cycles of 5 years. The generalization of this new business model should lead to additional revenues of €150M per year.
The automotive spare parts demonstrator relates to a more complex value chain where the OEM (Bosch) does not have full control of the product throughout all stages. In order to demonstrate how third-party automotive remanufacturers can be effectively integrated in circular supply chains while keeping their independence from the OEM, the demonstrator will streamline the reverse logistics flow for 80,000 cores, enabling aftermarket stakeholders to close the loop by using a single service provider for reverse logistics. Cores will be identified and evaluated only once and then directly shipped to the final destination (remanufacturer), allowing cost savings of €5 per core i.e. potential savings of €175M per year if generalized throughout the industry. Co-creation workshops with stakeholders will ensure that the way the used cores are identified and transported is optimally aligned with the needs of all parties involved.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KUNGLIGA TEKNISKA HOEGSKOLAN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 038 100,00
Indirizzo
BRINELLVAGEN 8
100 44 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 038 100,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0