Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Climate Prediction system

Obiettivo

The European Climate Prediction system project (EUCP) has four objectives, all directly relevant to the work programme, and fully meet the challenge, scope and impact of the work programme.
1. Develop an innovative ensemble climate prediction system based on high-resolution climate models for Europe for the near-term (~1-40years), including improved methods used to characterise uncertainty in climate predictions, regional downscaling, and evaluation against observations.
2. Use the climate prediction system to produce consistent, authoritative and actionable climate information. This information will be co-designed with users to constitute a robust foundation for Europe-wide climate service activities to support climate-related risk assessments and climate change adaptation programmes.
3. Demonstrate the value of this climate prediction system through high impact extreme weather events in the near past and near future drawing on convection permitting regional climate models translated into risk information for, and with, targeted end users.
4. Develop, and publish, methodologies, good practice and guidance for producing and using authoritative climate predictions for 1-40year timescale.
The system (objective1) will combine initialised climate predictions on the multi-annual timescale with longer-term climate projections and high resolution regional downscaling, using observations for evaluation. Methodologies will be developed to characterise uncertainty and to seamlessly blend the predictions and projections. Users will be engaged through active user groups. The system will be utilised (objective2) with users to co-produce information suitable for European climate service activities. A set of demonstrators will show the value of this information in real-world applications with user involvement (objective3). Key outputs will include disseminating and publishing the project’s methodologies, and user-relevant data and knowledge (objective4).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MET OFFICE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 662 700,87
Indirizzo
FITZROY ROAD
EX1 3PB Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 662 700,87

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0