Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Novel Enablers for Cloud Slicing

Obiettivo

The NECOS project addresses the limitations of current cloud computing infrastructures to respond to the demand of new services, as presented in two use-cases that will drive the whole execution of the project. The first use-case is Telco service provider focussed and is oriented towards the adoption of cloud computing in their large networks. The second use-case is targeting the use of edge clouds to support devices with low computation and storage capacity. The envisaged solution is based on a new concept – Lightweight Slice Defined Cloud (LSDC) – as an approach that extends the virtualization to all the resources in the involved networks and data centres and provides a uniform management with a high-level of orchestration.
The NECOS approach will be manifested in a platform whose main distinguishing features are:
1. The Slice as a Service –- a new deployment model. A slice is a grouping of resources managed as a whole, and that can accommodate service components, independent of other slices.
2. Embedded algorithms for an optimal allocation of resources to slices in the cloud and networking infrastructure, to respond to the dynamic changes of the various service demands.
3. A management and orchestration approach making use of artificial intelligence techniques in order to tackle with the complexity of large scale virtualized infrastructure environments.
4. Making reality the lightweight principle, in terms of low footprint components deployable on large number of small network and cloud devices at the edges of the network.
The NECOS platform will be based on state of the art open software platforms, which will be carefully selected, rather than start from scratch. This baseline platform will be enhanced with the management and orchestration algorithms and the APIs that will constitute the research activity of the project. Finally, the NECOS platform will be validated, in the context of the two proposed use cases, using the 5TONIC and FIBRE testing frameworks.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUB-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 400 937,50
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 400 937,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0