Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An in silico-based approach to improve the efficacy and precision of drug REPurpOsing TRIALs for a mechanism-based patient cohort with predominant cerebro-cardiovascular phenotypes

Obiettivo

Our programme will develop an innovative in-silico based approach to improve the efficacy and precision of drug repurposing trials. We have chosen drug repurposing as it has the shortest time for clinical validation and translation. Validation of all putatively de novo discovered drug repositionings within the time-frame of this programme would be unrealistic. To improve efficacy and precision, and to adopt our computer simulation parameters and models, we choose a systems medicine based in-silico approach that identifies mechanistically related disease phenotypes and, as a result, a virtual patient cohort. We then validate this in-silico drug repurposing via high precision clinical trials in patients with cerebro-cardiovascular phenotypes stratified using an exclusive mechanistic biomarker panel. We thus innovate two biomedical product classes, drugs and diagnostics. With this we will establish generally applicable in silico trials for other mechanistically related or defined disease phenotypes, for which size, duration, and risks will be reduced and precision increased. This generates rapid patient benefit, reduces drug development costs as well as risks, and enhances industrial competitiveness. Scientifically, we will contribute to reducing the uncertainty and vagueness of many of our current disease definitions that describe a symptom or apparent phenotype in an organ rather than defining diseases mechanistically as disturbance of self-regulation equilibria of biomolecular processes. Finally, we will reduce animal experimentation and animal numbers in general by applying a preclinical randomised confirmatory trial (pRCTs) concept and preclinical systematic reviews and meta-analyses facilitated by our open access pre-clinicaltrials.org platform, a pendant to clinicaltrials.gov.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 095 371,96
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 095 371,96

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0