Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rheuma Tolerance for Cure

Obiettivo

In line with IMI2 goals for improved therapies and precision medicine, the aim of this proposal is to prevent and treat RA or its progression by inhibiting maturation/expansion of pathogenic autoimmune responses through immune tolerising treatments of subjects not only in early
stages of joint inflammation (undifferentiated arthritis and early RA) but also in even earlier defined stages i.e. before onset of joint inflammation, when patients have arthralgia and/or bone loss, or sub-clinical stages of joint inflammation.

Today, no drugs are approved for these early phases of RA development, where symptoms such as pain and fatigue cause major loss of life quality and where successful interference would prevent onset of disease. Thus, an important part of our work will be to achieve a better understanding of this as yet unexplored phase of disease. In the proposed project we will develop and validate new methods to identify individuals at high risk for RA, tools to monitor disease progress and expand and further develop cohorts suitable for these purposes.
Furthermore we will validate and standardise methods to monitor immune tolerance to be used in clinical trials for tolerising therapies for RA.
The aim is thus to interfere with the specific immune reactions that contribute to RA symptoms in such a way that a specific and long-lasting therapeutic effect (ultimately a cure) is accomplished for a major proportion of RA patients and prevention of diseases is accomplished in individuals at high risk for RA.

Investigator-initiated as well as company-sponsored clinical trials in well stratified patient groups will be performed in collaboration with SMEs and/or contributing pharma companies and their immune effects studied using the same panel of biomarkers allowing for standardisation across protocols. Our ambition is also to disseminate our experiences from RA to other rheumatic and other immune-mediated diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-09-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KAROLINSKA INSTITUTET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 293 375,61
Indirizzo
NOBELS VAG 5
171 77 STOCKHOLM
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 678 089,65

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0