Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Optimizing Support for Innovating SMEs

Obiettivo

"The OaSIS project aims at improving the efficiency and effectiveness of the innovation support provided in European regions and strengthening the capacity of regional development agencies and other support providers. This goal will be achieved through the analysis of currently used approaches to the segmentation of innovating SMEs, description of the portfolio of innovation support measures used throughout Europe and the development of a new, performance-based methodology of SME segmentation, allowing for the precise targeting of innovating enterprises with support instruments best suited to their profile and enabling development of a new, hybrid innovation support schemes.

Methodologies currently used by the innovation support providers for the ""segmentation of the client base"" and targeting the high-potential SMEs with the most ambitious projects are ineffective and not based on solid evidence. To improve the situation and increase the societal and economic impact from the innovation support we propose to gather a large dataset, containing historical information about support provided to SMEs by at least 15 different Regional Development Agencies from at least 10 different European regions. The performance of SMEs, in response to specific support measures will be assessed using carefully defined Key Performance Indicators and the big data analysis of the whole dataset will allow us to find correlations and similarities within the groups of SMEs that showed highest increase in performance after receiving specific support. Combination of the results with the analysis of the effectiveness of currently used approaches will be the basis for the formulation of the new, performance-based methodology of segmentation and practical tools, such as hybrid innovation support measures.

The OaSIS project will significantly change the European innovation landscape and will provide a significant boost for European economy, as well as substantial societal impact."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLITECHNIKA KRAKOWSKA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 171 375,00
Indirizzo
WARSZAWSKA 24
31 155 Krakow
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion południowy Małopolskie Miasto Kraków
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 171 375,00

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0