Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Cohort Development Project

Obiettivo

The European Cohort Development Project (ECDP) is a Design Study which will create the specification and business case for a European Research Infrastructure that will provide, over the next 25 years, comparative longitudinal survey data on child and young adult well-being. The infrastructure developed by ECDP will subsequently coordinate the first Europe wide cohort survey, which we name EuroCohort.

This is achieved through the following three objectives: i. Building support from key political policy makers with a brief which covers child well-being as well as national funding agencies tasked with infrastructural spending on science and survey data collection ii. Develop a scientifically excellent research design iii. Establish a robust operational framework that will ensure the logistic integrity of EuroCohort.

The culmination of ECDP is in the creation of an infrastructural platform with a commitment from key stakeholders across Europe and from which the next stages in finalising EuroCohort can begin.

There is at present no equivalent data source available to scientists to comparatively analyse the well-being of children as they grow up and therefore to develop policies to improve their well-being. As the respondents to EuroCohort grow up an increasing body of data will develop, becoming ever richer and informative, able to show the ways in which national policies have made impacts and showing where policy interventions can make significant improvements.

ECDP has a tripartite focus on securing political support, operational robustness and scientific excellence. We recognise that each of these imperatives are necessary to the development of a successful research infrastructure, as scientific excellence alone is not enough. ECDP comprises a range of Work Packages that detail the specific requirements of a EuroCohort, the costs that would be involved and the policy benefits that accrue.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE MANCHESTER METROPOLITAN UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 424 622,50
Indirizzo
ORMOND BUILDING, LOWER ORMOND STREET
M15 6BX MANCHESTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Greater Manchester Manchester
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 424 622,50

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0