Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hypoglycaemia - REdefining SOLutions for better liVEs

Obiettivo

Diabetes is one of the most prevalent global non-communicable diseases, affecting 60 million people in Europe, 10% of whom with type 1 diabetes. Normalising elevated glucose levels decreases symptoms, prevents microvascular complications, improves cardiovascular health and saves lives, but creates a significant risk for hypoglycaemia when insulin treatment is required. Hypoglycaemia is a serious event associated with cognitive decline, reduced quality of life, cardiovascular events and mortality. Hypoglycaemia remains the principal barrier to achieve glucose levels necessary to prevent diabetic complications of chronic hyperglycaemia.
The overall objective of Hypo-RESOLVE is to alleviate the burden and consequences of hypoglycaemia, to be achieved by answering several key questions through a unique public-private partnership. Hypo-RESOLVE will construct secure sustainable databases with data from 100-150 clinical trials offering huge statistical power to establish the glucose threshold(s) below which hypoglycaemia constitutes a risk for poor outcomes in various populations. This will provide valuable input for an evidence based classification of hypoglycaemia to be adopted by regulators, patient organisations and other stakeholders, for application in future trials, the clinic and epidemiologic studies. The basic science and translational research line of Hypo-RESOLVE will advance our understanding on mechanisms underlying consequences of hypoglycaemia and explore novel pathways for the restoration of impaired awareness of hypoglycaemia. Finally, we will determine the significance of CGM-detected low glucose and investigate psychological and economic impacts of hypoglycaemia to quantify the burden of hypoglycaemia both for the individual and next-of-kin, as well as for society.
Altogether, Hypo-RESOLVE will importantly further our knowledge of hypoglycaemia, (facilitate to) reduce its burden and contribute to a better life for patients with insulin-treated diabetes

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-JTI-IMI2-2016-10-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING RADBOUD UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 008 957,31
Indirizzo
GEERT GROOTEPLEIN 10 ZUID
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 750 243,05

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0