Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ETVAX – the first oral vaccine for protection against traveller’s diarrhoea caused by ETEC

Descrizione del progetto

Il primo vaccino orale contro l’E.coli enterotossigeno

I batteri Escherichia coli enterotossigeni (ETEC) sono la causa della diarrea del viaggiatore (DV), che colpisce soprattutto le persone nei Paesi in via di sviluppo. L’ETEC si trasmette attraverso alimenti o acqua contaminati e attualmente non esiste un vaccino approvato per la sua prevenzione. Biopharma, in Svezia, sta sviluppando un vaccino orale contro la DV associata ai batteri ETEC. L’azienda collabora con i maggiori esperti mondiali nella ricerca sui vaccini contro gli ETEC. Il progetto ETVAX, finanziato dall’UE, condurrà uno studio sul vaccino di fase II per consentire a Biopharma di compiere i passi necessari alla commercializzazione. Il successo dell’introduzione del vaccino ridurrà il numero di casi di DV tra i viaggiatori colpiti e i pazienti con sindrome dell’intestino irritabile o altre malattie croniche associate alla DV.

Obiettivo

This project will perform a Phase II study of ETVAX – an oral vaccine against traveller’s diarrhoea (TD) caused by enterotoxigenic E. coli bacteria (ETEC). ETVAX has a strong potential to be the first vaccine with a full ETEC indication. TD caused by enterotoxigenic E. coli bacteria is the most common illness that affects travellers traveling in the developing
regions. Currently, there is no approved method for preventing TD.

Travellers are recommended to use off-label antibiotics such as Rifaximin or the cholera vaccine Dukoral to prevent TD. In business terms, there exists a strong business opportunity in developing and commercializing an effective and safe ETEC vaccine. Scandinavian Biopharma is the first SME positioned to capture this opportunity. The envisaged Phase II study will
allow Scandinavian Biopharma take the key step towards the commercialization of ETVAX.

The targeted users of are travellers visiting tropical and subtropical countries. Their number is forecasted to reach 190 million by 2020. Their key need is to prevent TD which can ruin a significant part of a vacation or a business trip. ETVAX will meet this needs by being safe, efficient and easy to use.

The project delivers an ultimate EU added value by offering the first ETEC vaccine with proven immunogenicity, safety and efficacy. From the scientific perspective, this means that the project fills the gap in the vaccine research on the EU and global level as no other efficient methods for prevention of TD have been proposed on the market to date. The introduction of ETVAX will ultimately decrease number of TD cases among travellers, decrease number of patients with irritable bowel syndrome or other chronic diseases connected to TD, as well as decrease healthcare costs and productivity losses on the EU level.

If successfully validated and accepted by regulatory bodies, ETVAX will take Scandinavian Biopharma to a new level of
competitiveness and growth.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SCANDINAVIAN BIOPHARMA HOLDING AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 992 750,00
Indirizzo
INDUSTRIVAGEN 1
171 48 Solna
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 992 750,00
Il mio fascicolo 0 0