Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HYbrid FLying-rollIng with-snakE-aRm robot for contact inSpection

Obiettivo

HYFLIERS will develop two prototypes for the first worldwide hybrid aerial/ground robot with a hyper-redundant lightweight robotic articulated arm equipped with an inspection sensor, together with supporting services for efficient and safe inspection in industrial sites. Energy savings will be achieved by minimizing the time of flight and by performing the inspection while attached to the pipe. To ensure accurate positioning, guidance, landing and rolling on constrained surfaces such as pipes, the robot will rely on a control system also integrating environment perception, particularly for landing on the pipes, and aerodynamic control taking into account aerodynamic effects of the pipes. The system will also have multi-media interfaces for teleoperation, automatic collision detection and avoidance; a trajectory planning system that will take into account aerodynamic effects in addition to kinematic and dynamic models; and a mission planning system to optimize the use of the robot in the inspection. The technology results will be validated in the inspection of pipes, which is a very relevant short-term application. HYFLIERS will decrease the cost and risks of current human inspection in production plants, such as oil and gas, where it is estimated that about 50 000 pipe thickness measurement points are needed within a 3 to 5 years interval. HYFLIERS will eliminate the risks of accidental falls and the cost associated to the use of man-lifts, cranes, scaffold or rope access, which is many orders of magnitude larger than the measurement cost by itself. Taking into account that about 60% to 75% of inspection costs in this type of facilities is dedicated to ultrasonic thickness measurements, the project will concentrate on these measurements. The results of the project could be also applied to other industrial scenarios, such as power generation plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 773 000,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 773 000,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0