Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reading the mind’s eye at 7 Tesla - A fMRI-based communication brain-computer interface for severely motor-impaired patients

Obiettivo

The Advanced ERC project ColumnarCodeCracking has pioneered ultra-high field fMRI at 7 Tesla for sub-millimeter neuroscience applications targeting cortical columns and cortical layers. One sub-project of the ERC project was to explore whether it is possible to build new brain computer interfaces (BCIs) exploiting the strong signal quality and higher resolution achievable at ultra-high magnetic fields. As part of our research (Emmerling et al., 2017, http://cordis.europa.eu/news/rcn/124885_en.html(si apre in una nuova finestra)) we discovered that it is possible to reconstruct letter shapes from activity in early visual areas that are merely imagined by participants during 7 Tesla fMRI scanning. Importantly, we could demonstrate that imagined letter shapes can be decoded from single imagination events of about 10 seconds without the need to average across multiple repetitions. These observations stimulated the idea for this PoC application, namely to use letter imagery for the first time as a communication BCI. We also have tested deep learning auto-encoder networks as part of the analysis and observed that these tools substantially increase the robustness of letter reconstruction. The three major goals of this PoC are 1) to perform 7 Tesla fMRI experiments with healthy participants to evaluate whether decoding brain activity patterns during letter imagery can be performed robust enough to be used as a communication BCI for severely motor-impaired (locked-in) patients, 2) to develop a BCI/neurofeedback software performing all required advanced online analyses, and 3) evaluate whether showing the online decoded letter during imagery helps participants to fine-tune the resulting shape. While 7 Tesla fMRI is not yet widely available in clinical settings, we aim to prepare first tests of the developed prototype with locked-in patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 530,00
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 530,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0