Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Big Data for Medical Analytics

Obiettivo

There are three main reasons for an immediate innovation action to apply big data technologies in Healthcare. Firstly, a Healthy nation is a Wealthy nation! An improvement in health leads to economic growth through long-term gains in human and physical capital, which ultimately raises productivity and per capita GDP. Secondly, Healthcare is one of the most expensive sectors, which accounts for 10% of the EU’s GDP continuously becoming more expensive. Thirdly, as healthcare is traditionally very conservative with adopting ICT, while big healthcare data is becoming available, the expected impact of applying big data technologies in Healthcare is enormous.
BigMedilytics will transform Europe’s Healthcare sector by using state-of-the-art Big Data technologies to achieve breakthrough productivity in the sector by reducing cost, improving patient outcomes and delivering better access to healthcare facilities simultaneously, covering the entire Healthcare Continuum – from Prevention to Diagnosis, Treatment and Home Care throughout Europe.
BigMedilytics produces:
• A Big Data Healthcare Analytics Blueprint (defining platforms and components), which enables data integration and innovation spanning all the key players across the Healthcare Data Value Chains
• Instantiations of the Blueprint which implement BigMedilytics concepts across 12 large-scale pilots accounting for an estimated 86% of deaths and 77% of the disease burden in Europe
• The Best “Big Data technology and Healthcare policy” Practices related to big data technologies, new business models and European and national healthcare data policies and regulations.
BigMedilytics will maximize the impact by using its Big Data Healthcare Analytics Blueprint and the Best Practices to scale-up the concepts demonstrated in the 12 pilots, to the whole Healthcare sector in Europe. It will use health records of more than 11 million patients across 8 countries and data from other sectors such as insurance and public sector.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 830 068,75
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 52
5656 AG Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 614 383,93

Partecipanti (35)

Il mio fascicolo 0 0