Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Disseminating N-terminomics to Advance Protease Research

Obiettivo

Protein N-termini represent a wealth of biological information, such as their generation by limited proteolysis, which sculpts proteome functionality by yielding protein-sized cleavage products with novel functionality. N-terminomics is a branch of functional proteomics and enables the analysis of thousands of protein N-termini in an unbiased manner. By targeting native, proteolytically generated or acetylated protein N-termini as well as uncovering novel translation initiation sites, N-terminomics bears relevance to proteolysis and proteogenomics research. Unlike proteomic assays to study modifications such as phosphorylation, N-terminomics has remained inaccessible to non-expert laboratories due to a lack of ready-to-use kit formats or commercial services. Based on a recently published N-terminomic workflow by my laboratory, the present project aims to fill this niche by laying the foundation to represent N-terminomics (sample preparation up to mass spectrometry analysis) in a kit-like format together with online data analysis. Development steps include inclusion of multiple internal standards for improved sample-to-sample comparability, sole usage of cost-effective, disposable “small-scale” equipment in sample preparation, minimization of required input material, adaption to different input material including cryopreserved and formalin-fixed, paraffin-embedded samples, as well as web-based mass spectrometry data analysis and annotation. This endeavor is based on multiple collaborative projects of the applicant with pharmaceutical companies and backed by interest of proteomic supply companies. In a small forward-looking activity, the project will explore the application N-terminomics in molecular diagnostics of bladder cancer; based on the rationale local infiltration by solid tumors is based on differential proteolysis. This activity serves an initial step to add N-terminomics to the toolbox of molecular pathology.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 900,00
Indirizzo
HUGSTETTER STRASSE 49
79106 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 900,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0