Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Industrial-Driven Big Data as a Self-Service Solution

Obiettivo

Organizations leverage data pools to drive value, while it is variety, not volume or velocity, which drives big-data investments. The convergence of IoT, cloud, and big data, create new opportunities for self-service analytics towards a completely paradigm towards big data analytics. Human and machine created data is being aggregated, transforming our economy and society. To face these challenges, companies call upon expert analysts and consultants to assist them.
A self-service solution will be transformative for organizations, it will empower their employees with the right knowledge, and give the true decision-makers the insights they need to make the right decisions. It will shift the power balance within an organization, increase efficiency, reduce costs, improve employee empowerment, and increase profitability.

I-BiDaaS aims to empower users to easily utilize and interact with big data technologies, by designing, building, and demonstrating, a unified solution that: significantly increases the speed of data analysis while coping with the rate of data asset growth, and facilitates cross-domain data-flow towards a thriving data-driven EU economy. I-BiDaaS will achieve its goals following a methodical approach. As a first step, it has guaranteed access to real-world industry big data. I-BiDaaS will proceed with breaking intrer- and intra-sectorial data-silos, and support data sharing, exchange, and interoperability. Having done so, it will support methodical big data experimentation by putting in place a safe data processing environment. To foster experimentation, I-BiDaaS will develop data processing tools and techniques applicable in real-world settings. I-BiDaaS will be tangibly validated by three real-world, industry-lead experiments, in the domains of banking, manufacturing, and telecommunications. The I-BiDaaS solution will help increase the efficiency and competitiveness of EU companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 600 000,00
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 600 000,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0