Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Launching working environment safety systems based on UWB connectivity aimed at the 4.0 INDUSTRY

Obiettivo

According to the International Labour Organisation – ILO , more than 2.3 million worker dies from a work-related accident every year. The economic burden of poor occupational safety and health practices is estimated at 4% of global GDP.
The 4.0 Industry is an environment where there are more and more vehicles without drivers, robots and machines it is necessary that people can share the place in a safe and healthy way. Therefore, the 4.0 Industry needs more security, which can be provided by our innovative approach.
Today, the main technological challenge our customers face is to design a protection and positioning system that is precise, reliable, adaptable, low-cost and low intrusive. CLAITEC is driven to answer these needs, overcoming technical limitations that RFID systems has After 3 years of development, we characterised our own IR-Ultra-Wide Band technology including distance calculation algorithms to use as the basis of the products in development.
Our location system aims to warn/intervene drivers of vehicles when a risk situation occur (pedestrian run over, vehicle collision). The broadband of coverage ranges from 0.2 to 30 meters with an accuracy of 10cm.
Willingness-to-pay is driven by two main factors: The cost of an accident / Legal obligations. We want to perform an in-depth market study on the early adopters (logistics, construction, recycling, agriculture, manufacturing, and mining) followed by a geographical analysis. CLAITEC must identify process constraints and study the prototype industrialisation. The feasibility study will address a financial plan, foreseeing the all costs and investments associated with commercialising the product and the expected revenues in 5-years. The study will also aim assess legal aspects such as product certification according to European/Foreign legislation. All these activities will lead to the elaboration of a detailed business plan that would pave the way towards the commercialization of SAFETY 4.0.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CLAITEC SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
C/ ALEMANYA 14
17600 Recinte Firal Figueres
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Girona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0