Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving the sustainability of bioenergy production with a Robot for Biomass Quality Management

Obiettivo

Renewable energy generation and biofuels are replacing fossil-based energy sources and decarbonizing the energy system. However, one problem still limits the optimal and efficient use of biomass for energy and other applications: the varying biomass feedstock quality causes 5-10% of extra operating costs at a typical power plant. The quality fluctuation can be dealt with by optimising the feedstock mix and plant processes based on the feedstock quality. However, this is only possible when real-time information of the quality of each raw material load is available. The conventional quality measurement methods cannot provide such data.

Prometec Tools has developed an automated solution, the Q-Robot, that renews the raw material quality management at biomass power plants and biorefineries. It eliminates the error caused by conventional sampling procedures and provides information of each biomass delivery before it is unloaded from the truck. Moreover, since it makes load-specific information available also to the feedstock supplier, Prometec’s solution enables a completely new level of intelligent biomass quality management across the whole supply chain. The solution benefits the end user (plant), the feedstock supplier as well as the consumer and the society at large by improving the resource and cost efficiency (and therefore also the sustainability) of biomass supply and use.

Prometec aims at becoming the leading European service provider for feedstock quality management at biomass power plants, pulp mills and biorefineries - a global multi-billion-euro market. The novel solution is estimated to create 800 000 € of annual savings at an 800 GWh power plant and its expected payback time is less than 12 months. The net savings potential in Europe in 2020 is 0,8 B€. The solution helps reduce CO2 emissions not only in the supply chain and at the plant but also by making biomass more competitive and therefore a more favourable fuel feedstock compared to coal.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROMETEC TOOLS OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
TEHDASKATU 15 C 31
87100 KAJAANI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Kainuu
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0