Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Shelf.ai - Holding back Amazon and Google from the global grocery retail market

Obiettivo

Enabled by Xarevision, a company with over 10 years 'experience working on retail-oriented solutions for large players, Shelf.ai is a cutting-edge technology that brings artificial intelligence and conversational commerce capabilities to brick & mortar food retailers, allowing them to foster omni-channel strategies, rapidly increase online sales and pioneering next wave of customer e-shopping experience.

With Shelf.ai customers can build their shopping carts just by saying the products and quantities they wish to their smartphones, and select the ones they prefer, proceeding immediately to check-out. Through direct integration with the retailers’ back-end systems (including product ranges, customer purchase information and payment platforms), Shelf.ai allows customers to see full details of each product, while employs AI algorithms in order to continuously improve the system by learning about customers’ preferences.

Shelf.ai’s technology allows an overall reduction up to 90% of the time required from login to filling up the online shopping cart, providing the easiest, coolest and fastest online grocery shopping experience ever seen.

Moreover, Shelf.ai positions itself as a hardware-agnostic platform (working through Smartphones, Amazon Alexa, Google Home, Facebook Messenger and others) that allows brick & mortar retailers to fight back the fast and disruptive penetration of giant online platforms (Amazon and Google) in the global grocery retail market. Shelf.ai will focus primarily on world-class food retailers, expecting to reach in these segment alone an annual turnover of Euro 45 Million.

Shelf.ai has been already tested and demonstrated in a relevant environment (namely in Euroshop 2017) delivering highly effective results that have been gathering the attention of some key players. Notwithstanding, there are still works to be done in the short-term, in order to assure a pathway to a successful market uptake, namely the set-up of a detailed Business Plan.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XAREVISION, SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
RUA OLIVEIRA MONTEIRO 80
4050 438 PORTO
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Norte Área Metropolitana do Porto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0