Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

GNSS Solutions for Increased GA and Rotorcraft Airport Accessibility Demonstration

Obiettivo

"The project main objective is the demonstration of General Aviation and Rotorcraft capability to benefit from the concepts developed in the SESAR programme, in order to facilitate their integration into airspace and airports where the SESAR concepts and technologies are implemented. This objective will be achieved through live flight trials and preparatory Real-Time Simulation campaign, with hardware and humans in the loop, which will be focused on both procedural issues and technological aspects related to Global Navigation Satellite System technologies and simultaneous non-interfering operations. Specifically, the GRADE project will demonstrate in flight, by using GA aircraft and Rotorcraft equipped with non-certified or specific on-board equipment, the following existing SESAR Solutions: Solution #51 – “Enhanced terminal operations with LPV procedures”, Solution #55 – “Precision approaches using GBAS CAT II/III”, Solution #103 – “Approach Procedure with vertical guidance”, Solution #113 – “Optimised Low Level IFR routes for rotorcraft”. The project will also focus on technological aspects, testing in flight the following products, already available within the consortium and suitably customized to fit the above listed SESAR Solutions: GNSS EGNOS and GBAS navigation algorithms able to guarantee the applicable RNP; Portable non certified Primary Flight Display to support pilot decisions and operations. The live flight trials will be conducted at two different sites and using three different aircrafts (two fixed-wing and one rotary aircraft). Flight tests data and information will be collected and analysed by taking into account relevant applicable SESAR Key Performance Areas and suitably performance indices. Performance evaluation and lessons learnt will represent the outcome of the project and will be made available to support regulation, standardisation and certification activities, as well as the integration of GA and rotorcraft with commercial aviation."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SESAR-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SESAR-2016-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

C.I.R.A. CENTRO ITALIANO RICERCHE AEROSPAZIALI SCPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 375,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 375,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0