Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionary opto-biological methodology for aggressive HER2 cancer

Obiettivo

According to World Health Organization, cancer is one of the leading causes of morbidity and mortality worldwide, with approximately 14 million new cases per year. Breast cancer is the most common cancer among women, and is considered the second most common cancer overall. Each year about 1.7 million new cases are diagnosed worldwide and over 500,000 women die from the disease.

Current diagnosis methods of cancers fail to deliver objective results. Diagnosis require extracting tissue samples via invasive and expensive biopsy, followed by laboratory analysis, which are subject to significant levels of discordance.

SDS Optic presents a revolutionary opto-biological methodology that allows for instant cellular processes studies including in-vivo cancer diagnosis with single-cell resolution. SDS-OmiProbe detects presence and measures concentration levels of the HER2+ cancer cells in breast tumours. It is a breakthrough device that carries the potential to address the challenges of SoA cancer markers diagnosis and biopsies. In essence, it is a laboratory test at the tip of a probe, but with greater accuracy, efficacy and quantitative results. SDS-OmiProbe may also be used as a companion diagnostic tool for targeted therapy and targeted therapy drugs.

There is compelling evidence that our novel SDS-OmiProbe is addressing a rapid growth trend in a high volume market. Based on Transparency Market Research Report the OmiProbe target market of HER2- biomarker tests is projected to be worth $4.6 billion, with 7.5 million HER2 marker tests performed annually worldwide.

In order to close the striking gap in the landscape of currently available cancer diagnostic and targeted therapy tools, and to realize the significant global business opportunity the objective of this project is optimization of the SDS-OmiProbe device, followed by realization of independent clinical trials and dissemination of the results.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SDS OPTIC SPOLKA AKCYJNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 985 000,00
Indirizzo
GLEBOKA 39
20 612 Lublin
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion wschodni Lubelskie Lubelski
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 985 000,00
Il mio fascicolo 0 0