Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An innovative bio-based platform for the cost-competitive production of L-fucose, a building block for Human Milk Oligosaccharides (HMOs).

Descrizione del progetto

Grazie a una biotecnologia sicura ed efficiente è possibile ottenere il raro precursore degli oligosaccaridi umani

Gli oligosaccaridi del latte materno costituiscono il terzo componente più abbondante del latte umano dopo il lattosio e i lipidi. Essi apportano benefici ai neonati allattati al seno prevenendo le infezioni, mantenendo l’omeostasi immunitaria e sostenendo un microbiota intestinale sano. L’interesse per gli oligosaccaridi del latte materno è in aumento, non solo come integrazione al latte artificiale, ma anche per altre applicazioni nutrizionali e biomediche. Tuttavia, la loro produzione richiede L-fucosio, un monosaccaride raro con una disponibilità naturale limitata. Il progetto FucoPol, finanziato dall’UE, consentirà alla PMI portoghese 73100 di convalidare la propria piattaforma per la produzione su larga scala di FucoPol di elevata purezza e qualità. Questo nuovo biopolimero brevettato, fermentato battericamente, è una fonte naturale che supporta la produzione di L-fucosio puro.

Obiettivo

73100 have developed and patented a novel bacterial fermented biopolymer – FucoPol – as a natural source for the efficient production of pure L-fucose. L-fucose is a rare monosaccharide with limited natural availability and a precursor of complex carbohydrates, as Human Milk Oligosaccharides (HMOs). HMOs, which are highly abundant in human milk but not in infant formula, have been recently recognised as natural molecules with high potential for nutritional and biomedical applications. Despite the increasing market demand of these “specialty carbohydrates”, large scale production of HMOs is currently not feasible. Current technologies are hindered by the complexity and costs related to the attempt to increase the availability of the core component L-fucose. In fact, this monosaccharide acts as building block for HMOs, representing over 60-70% of the oligosaccharides portion in human milk. FucoPol – as natural source of pure monosaccharides - solves the main industrial issues related to L-fucose production such as the complexity, costs and efficiency. FucoPol bio-based platform offers a sustainable solution for industrial-commercialization of HMOs, by significantly increasing L-fucose availability. Completing the innovation project objectives will result in the validation of the platform and enable the production of large amount of high-pure L-fucose to meet the quality/quantity industrial demand for this rare sugar.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SETENTA E TRES MIL E CEM LDA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 317 195,25
Indirizzo
ESTRADA MUNICIPAL 528, N 1, ARRAIOLOS
7040-220 IGREJINHA EVORA
Portogallo

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Continente Alentejo Alentejo Central
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 881 707,50
Il mio fascicolo 0 0