Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Investor Energy-Climate Action Toolkit - Developing the framework and platform for non state actors' contribution to the Paris Agreement

Obiettivo

The InvECAT project aims to mobilize voluntary energy efficiency and sustainable energy investment by companies and financial institutions through the development of standardized frameworks and tools and outreach by critical convening and marketing powers (UNEP FI, and Bloomberg). The project will thus enable credible, standardized non-state actor (NSA) energy and climate commitments that directly contribute to the achievement of EU and global energy and climate goals.

At its core, InvECAT develops a “toolkit” for energy and climate target setting and monitoring that companies, financial institutions, regulators and policy makers can exploit to support domestic and global energy and climate goals. Policy makers and governments will have access to a framework and standard templates to define NSA pledges and a monitoring platform tracking alignment to such goals. Companies and financial institutions, reached by large corporate and financial sector networks at WRI and WWF will access target-setting tools that track progress toward existing commitments and the ability to set more ambitious ones. The project will further achieve broad market acceptance through the first international standard measuring the finance sector’s contribution to the Paris Agreement.

The work done through InvECAT will address all types of energy-climate actions, thus covering both sustainable energy and energy efficiency. It builds on market leading data and tool initiatives (e.g. H2020 SEI Metrics project) and commitment initiatives (Science Based Targets initiative and UNFCCC NAZCA portal), while integrating an expanded focus on energy efficiency. The market uptake of the toolkit by all stakeholders (companies, financial institutions, policy makers, civil society) is supported by the extensive outreach and strong networks that consortium members have developed in over 20+ years of experience.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUSTAINABLE FINANCE OBSERVATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 094 612,50
Indirizzo
15 RUE DES HALLES
75001 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 094 612,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0