Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

More Automated Factories

Descrizione del progetto

Un cambio di paradigma per automatizzare la convalida degli aeromobili

Per migliorare gli standard dell’aviazione, è fondamentale affrontare il problema della convalida della qualità dei prodotti aeronautici, un’iniziativa innovativa che mira a rivoluzionare l’efficienza e a ridurre notevolmente i costi. Il progetto MAF, finanziato dall’UE, sfrutterà la tecnologia più avanzata per ridurre al minimo la dipendenza dai test fisici e sfruttare al massimo l’uso dei computer degli aeromobili esistenti. Aprendo la strada a test automatizzati di garanzia della qualità e di convalida sugli aeromobili, questo progetto consentirà al settore di raggiungere livelli di velocità e flessibilità senza precedenti, spingendola verso nuovi orizzonti.

Obiettivo

The objective of the project is to develop new ways to implement quality validation of aircraft products in a more efficient manner, reducing non-recurring costs, reducing the need of man-hours and the involvement of manipulation by an human operator, reducing lead times and flexibility of the processes, through minimization of test means dependency trying to maximize the usage of the current Aircraft computers, and implementing new concepts for the automation of quality and validation tests on the aircraft, through artificial vision and robotic collaboration.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRTIFICIAL AEROSPACE & DEFENSE ENGINEERING SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 750,00
Indirizzo
CALLE JUAN OLIVERT 24 POLIGONO INDUSTRIAL AEROPOLIS SAN JOSE DE LA RINCOMADA
41309 Sevilla
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 750,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0