Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HIgh PERformance Journal Bearing Technology for new geared TurboFAN generations

Obiettivo

The development of new journal bearing materials is viewed as key enabler for future geared turbofan engines where extreme operational conditions- out of industry experience- exist. The challenging conditions are not met by state of the art journal bearing materials and new journal bearing material concepts are demanded.
Therefore, HIPERFAN aims for the development of the most robust and reliable high performance journal bearing materials and associated manufacturing processes, and will support the optimization of the entire tribological journal bearing system in order to enable the new Ultrafan™ and consequently the Very High Bypass Ratio (VHBR) engine technology.
In order to fulfill this aim, HIPERFAN will follow a new direct coated multilayer/graded coatings approach that will take the status quo of current established journal bearing materials to a new level. Gradually tailored composition and/or morphology of the materials will combine maximum fatigue strength with maximum adaptability and will lower risks and limitations of todays journal bearing (material) technology significantly.
Simulation assisted design and production of the coating architecture combined with sub scale tribometer testings over the entire stribeck curve and under emergency running conditions (already in the early development stage) will enable a fast screening of multiple material combinations and will develop a comprehensive understanding of the underlying tribological system.
Within the frame of HIPERFAN new (systematically analyzed, characterized and optimized) journal bearing materials will be developed. Including the development of a process simulation assisted Magnetrontechnology to a maturity level of TRL6 and MCRL4 respectively.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HIGH TECH COATINGS GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 909 278,94
Indirizzo
DR MITTERBAUER STRASSE 3
4663 Laakirchen
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Westösterreich Oberösterreich Traunviertel
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 124 290,63

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0