Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PRediction of aerOdynamics and hinge moment loaDs at hIgh mach and fliGht rEynolds number

Obiettivo

According to the requirements of the topic, the proposal PRODIGE will produce experimentally accurate loads and hinge moment data at high Mach and flight Reynolds numbers. The data will be the result of an experimental test campaign performed in the European Transonic Wind (ETW) tunnel; as a result they will be available for other future programmes to improve the loads and efficiency prediction of control surfaces.
At this aim, the consortium PRODIGE has, first of all, to perform the design of the experimental setup. This means to design/ modify and manufacture all the required parts of an existing 1/16 scale model of a business jet according to technical requirements provided by the Topic Manager.
In parallel, the consortium PRODIGE will design and manufacture a prototype hinge moment balance for the ailerons of the wind tunnel model including all the instrumentation necessary for the experiments. This hinge moment balance will be tested for calibration and validation in the cryogenic climate room VTCR by using a simplified mock-up and a suitable jig for loads application and for providing a connection to the chamber floor. The mock-up will be equipped with the aileron of the model or a similar control surface suitably modified to allow applying calibration loads.
The validated design of the hinge moment balance concept will be then implemented in the final design of the wind tunnel model. A critical design review will close the design phase. Successively the model parts will be manufactured and the model assembled and sent to ETW premises where it will be tested against static loads in the climate room (VTCR) for measuring the elastic deformation of the wing, and then finally tested at several Reynolds and Mach numbers (flight conditions) and at several aileron deflection angles (the test matrix will be defined in agreement with the topic Manager) inside ETW.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBK-INNOVATION GMBH & CO. KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 367 468,60
Indirizzo
BUTENDEICHSWEG 2
21129 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 367 468,60

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0