Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soakback Assessment using LAttice Boltzmann Method and Aerothermal Nodal-network for the Design of the Engine-bay Region

Obiettivo

As part of H2020 program, CleanSky II aims at pushing forward the whole EU aeronautical sector to a worldwide prominent place as well as addressing ambitious targets in reduction of pollution and fuel consumption.

Within the “Sustainable and Green Engine” Integrated Technology Demonstrator, WP 3 Business Aviation / Short Range Regional TurboProp Demonstrator aims to bring to market a new generation of TurboProp.

The present call JTI-CS2-2017-CFP06-ENG-01-21, associated with WP3.5.3 Engine nacelle Demonstrator and WP3.6.1 Thermal Management, ultimately aims at assessing the temperature inside the Engine Bay of an ARDIDEN3 TurboProp during soak-back.

The projects deploys in 3 phases. First, perform high-accuracy, state-of-the-art LBM simulations, of the full engine. Second, develop a reduced-cost, Nodal-network model, for the channel region. Finally, combine LBM (accuracy) & Nodal methods (reduced-cost) to assess soak-back at acceptable cost in the TP Demonstrator.

Challenges are numerous: Physical (Free Convection/ High Mach numbers); Modeling (LBM/ Nodal Network Coupling); Computational (Long-Transient/ Engine Geometry/ 3D Fluid & Solid). The highest levels of numerical expertise are required.

The present proposal, SALAMANDER “Soakback Assessment using LAttice Boltzmann Method and Aerothermal Nodal-network for the Design of the Engine-bay Region”, offers cooperation between EXA, world-leader in LBM solutions, and ALTRAN, world-leader in Engineering Solutions, Fluid and Thermal Engineering Expertise Center.

The Call combines EXA powerful LBM software, with an expertise on Soak Back, to ALTRAN expertise in Aerothermal and Nodal modeling. This strong partnership ensures this Call success.

Eventually, the outcome model delivery will allow the Topic Leader to improve the design of the TurboProp demonstrator as well as future products.

Finally, EU industrials and environment shall greatly benefit from this study, thanks to ALTRAN and EXA new Engineering offers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP06-2017-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALTRAN TECHNOLOGY & ENGINEERING CENTER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 116 367,50
Indirizzo
4 AVENUE DIDIER DAURAT
31700 Blagnac
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 116 367,50

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0