Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Point-of-care molecular diagnostics of psoriasis and eczema – peLabDisk

Obiettivo

Innovative and effective biological therapies exist to treat non-communicable inflammatory skin diseases (ncISD). However, diagnostic guidance when and how to use them is imprecise; no substantial innovation was made for decades. Due to this lack of innovation, high socio-economic costs are caused by ineffective unguided treatment – a waste of resources. Existing ERC research aims at establishing individualised medicine in ncISD (IMCIS, grant agreement 676858). First success is a biomarker to distinguish psoriasis from eczema. Due to disease heterogeneity, these two ncISD cannot be distinguished in 10% of all cases with current gold standard diagnostics. Treating patients with the wrong therapy as a consequence of mis-diagnosis is inefficient and might even be harmful. This PoC proposal follows the path of IMCIS and closes the gap between ERC research and a prototype device of a point-of-care microfluidic testing device to distinguish psoriasis and eczema based on their molecular signature (peLabDisk). The proposal is feasible, as there is a high level of expertise created by joint forces of researchers of the Technical University of Munich and Hahn-Schickard providing extensive competence in the development, construction and manufacturing of microfluidic cartridges for medical applications. The project plan consists of well-defined work packages and milestones. Furthermore, success of the individual work packages is supervised by experienced experts (TUM Entrepeneurship). This PoC proposal is not the end – there is a clear roadmap and a detailed strategy for the post-PoC phase including potential end-user network and supported foundation of a spin-off company. peLabDisk represents the first approach of molecular diagnostics in the field that is easy-to-handle, robust and valid, as well as economic. It is superior to current gold standard diagnostics. Furthermore, peLabDisk is a use-case for point-of-care molecular diagnostics in complex inflammatory diseases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2017-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KLINIKUM DER TECHNISCHEN UNIVERSITÄT MÜNCHEN (TUM KLINIKUM)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
ISMANINGER STRASSE 22
81675 MUENCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0