Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cooperative Quantum Dynamics of Dipolar Ensembles

Obiettivo

A new cooperative regime of matter-light interactions opened up recently in research of advanced optical technologies. Optical response of strongly interacting dipolar emitters is important in systems ranging from naturally occurring photosynthesis complexes and dye molecule aggregates, to metamaterials in new solar cell and atomic clock designs. Cooperative regime offers potential for strong, collectively enhanced single-photon coupling and nonlinearities, promising new platforms for optical control at a single photon level, precision measurements and quantum simulations. However there is yet no existing methodology for understanding optical response of this complex, many-body systems.

Recent progress in control of cold atom ensembles on length scales shorter than the wavelength of the field mediating interaction promises new simple and controllable platform to explore cooperative regime. This action will use unique combination of two complementary cold atom experiments in this regime. The first one achieves small, dense atomic samples; the second provides direct control and measurement of positions and states of individual atoms, together with real-time control of their external and internal degrees of freedom.

The applicant will extend this two experiments to explore new control schemes and access new observables. These will be used in benchmarking of knowledge about the cooperative regime, guiding development of new theoretical methods. Applicant’s combination of experimental and theoretical experience in analysis of complex atom-light interactions will be used for high performance computing numerical simulations. During secondment this will be distilled into effective models relaying on new theoretical methodology. Through combined theoretical and experimental work, the applicant will develop and enhance independence and skills required for design and analysis of complex quantum optics experiments with atomic systems that require advanced theoretical insight.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT D'OPTIQUE THEORIQUE ET APPLIQUEE IOTA - SUPOPTIQUE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 076,00
Indirizzo
AVENUE AUGUSTIN FRESNEL - CAMPUS POLYTECHNIQUE - RD 128 2
91120 Palaiseau
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Essonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 173 076,00
Il mio fascicolo 0 0